Il Passo del Tonale è senz’altro una delle migliori località della Lombardia e quella con la più moderna dotazione di impianti. Anche le piste non sono da meno: la neve sempre in perfette condizioni (anche grazie al potente impianto di innevamento programmato) ricopre pascoli pianeggianti, scoscesi pendii ed i ghiacci del Presena. In quest’ultima zona è possibile sciare quasi tutto l’anno e gli sciatori esperti potranno trovare una delle piste più famose delle Alpi, la nera Paradiso.
Dal 2006 il Passo del Tonale è collegato sci ai piedi a Ponte di Legno - Temù, grazie ad una cabinovia in due tronchi da 8 posti e alla pista Tonalina-Pegrà. Una cabinovia poi, dal 2015, collega Passo Paradiso (2.585 m) a Passo Presena (3.000 m), con una stazione intermedia a quota 2.724 m del rifugio.
Qui si può scendere dalla telecabina oppure proseguire la corsa fino a 3.000 metri di quota del Ghiacciaio Presena. Da Passo Presena a Passo Paradiso si scende lungo una bella pista rossa, con la possibilità di spostarsi su una pista blu a partire dall’Intermedia. In 13 minuti si sale dai 1900 metri del Passo del Tonale alle piste ad alta quota con vista mozzafiato sul Mondrone ed il Pian di Neve. I fondisti trovano 5 km alla piana Tonale e 22 km nella zona Volpaia - Velon - Stavel a Vermiglio, tra il Parco dello Stelvio ed il Parco Naturale Adamello Brenta.