Aprica è una delle più famose località sciistiche lombarde, grazie ai suoi 50 km di piste servite da 22 impianti. Si può sciare da 2300 metri fino ai 1100 del paese; nonostante le quote non siano elevate, la neve si ferma a lungo grazie sia all'esposizione a nord che a un buon innevamento artificiale.
La skiarea è divisa in 4 zone collegate tra loro:
• il Baradello con 15 km di piste servite da una seggiovia che raggiunge quota 2000 m circa
• nella zona Palabione c’è la maggior parte degli impianti con oltre 20 km di piste che da m 2300 scendono in paese; molto bella è la pista Dosso Pasò.
• nella terza area, la Magnolta le piste raggiungono quota 2100 metri circa, con collegamento in quota da/per il Palabione; la pista Magnolta è conosciuta per la sua difficoltà e lo snowpark.
• L’area Campetti, a ridosso del paese, sul lato sud, è un grande campo scuola servito da una rete di sciovie, tappeti scorrevoli e una seggiovia. E’ anche una delle zone d’arrivo delle piste che scendono dalle quote superiori.
L’initial Park è la struttura sportiva per snowboarder e sciatori freestyle, servito da uno skilift illuminato di sera.
Oltre lo sci alpino Aprica ed i suoi dintorni presentano 17 km di piste per lo sci nordico, in Pian di Gembro, Trivigno e Magnolta e parecchie gite di scialpinismo nei monti sovrastanti, Padrio, Zappello dell’Asino o nelle Orobie.