Madonna di Campiglio è una delle località storiche dello sci italiano; da sempre località elegante e alla moda, ha saputo rinnovarsi nel tempo rimanendo ai vertici nazionali ed internazionali.
E' adagiata a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
La varietà del suo ambiente montano assicura la possibilità di percorrere, partendo dal centro del paese e ritornandovi senza togliere gli sci, innumerevoli chilometri di piste fino a 2600 metri, sempre diverse per grado di difficoltà. Storica la pista 3-Tredi Campiglio dove si svolgevano tutti i tipi di gare dello sci alpino (slalom, discesa libera e gigante) e oggi sede delle gare di slalom - slalom speciale. A chi ama le piste lunghe, panoramiche e poco pendenti consigliamo la pista Graffer, mentre ai più esperti consigliamo la Spinale Direttissima che scende dall’omonimo monte sino in paese. Il mitico Canalone Miramonti, teatro di gare di Coppa del Mondo, è a disposizione per coloro che vogliono sciare in notturna.
Il comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio è il centro della Skiarea Madonna di Campiglio - Pinzolo - Folgarida - Marilleva che vanta 63 impianti di risalita e si sviluppa lungo 150 km di piste, 70.000 mq di snowpark, 40 km per lo sci nordico ed il collegamento, sci ai piedi, con Pinzolo e Folgarida - Marilleva.
Madonna di Campiglio inoltre è famosa per la sua mondanità: ci sono molti ristoranti, locali notturni, discoteche, cinema, sale giochi, 3 centri benessere; a Coderzone Terme ci si può giovare delle cure termali e del centro estetico-centro massaggi alle Terme Val Rendena Fonte S.Antonio.
Bastano pochi passi fuori dal centro abitato di Madonna di Campiglio per immergersi in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi nei 50.000 ettari del Parco Naturale Adamello - Brenta.