Pinzolo è una graziosa località turistica dell’Alta Val Rendena, adagiata a 785 metri di quota e circondata dai gruppi delle Dolomiti di Brenta, dell’Adamello e della Presanella.
Dal paese parte una cabinovia che porta a quota a 2100 m, dove si trova un comprensorio sciistico di medie dimensioni, servito da 7 seggiovie. Delle belle piste nere aspettano lo sciatore più esigente: la pista Tulot, la DoloMitica Star e Tour, la Grual.
Il demanio sciistico di Pinzolo è collegato, sci ai piedi, con Folgarida - Marilleva e Madonna di Campiglio.
Per il fondo troviamo a Pinzolo, località Prà Rodont, la pista sci fondo escursionistico di 4 km ed a Pinzolo-Carisolo-Giustino-Caderzone un anello di km 15 in parte illuminato. Altri tracciati per lo sci di fondo sono: Val d’Agola di 10 km, Val Brenta di 6 km e Cascate di Vallesinella km 8.
È l’inverno il periodo più adatto per ammirare i giganti di ghiaccio della Val Genova, che da Pinzolo e Carisolo in Val Rendena, s’incunea per 13 chilometri fino ai ghiacciai del Mandrone e delle Lobbie. Solitamente d’inverno la Val Genova - che per la sua posizione incassata non riceve mai il sole - è immersa nella neve bianchissima, si può percorrere con gli sci, ma occorre prestare attenzione, perché il pericolo di valanghe è alto. La prima cascata che s’incontra è la Cascata del Nardis: con i suoi 130 metri è diventata una delle mete preferite degli arrampicatori. L’acqua proviene direttamente dal ghiacciaio della Presanella. A un’ora di cammino si può ammirare l’altra grande cascata, quella del Lares.